L’anemia
Cause
Esistono diversi fattori che possono causare l’anemia:
- perdita di sangue, per un trauma, per sanguinamento gastrointestinale o per mestruazioni molto abbondanti;
- una ridotta produzione di globuli rossi dovuta a carenza di ferro, carenza di vitamina B12, o a causa di neoplasie del midollo osseo;
- distruzione massiva dei globuli rossi dovuta a malattie genetiche come l’anemia falciforme, o ad infezioni come la malaria o a causa di alcune malattie autoimmuni.
Sintomi
L’anemia nella fase iniziale generalmente è asintomatica, l’aggravarsi o il persistere di questa condizione determina il manifestarsi di vari sintomi come spossatezza, pallore, tachicardia o battito cardiaco irregolare, respiro affannoso, dolori al petto, vertigini, problemi a livello cognitivo, difficoltà a concentrarsi, estremità degli arti fredde e mal di testa.

Diagnosi
L’anemia si può diagnosticare con un semplice esame del sangue: l’emocromo, da qui poi si possono fare ulteriori accertamenti per capire la forma di anemia e le eventuali cause.
Cure
La prima cura per l’anemia è l’alimentazione, infatti se si appura che questa sia dovuta ad una carenza nutrizionale o di vitamine (acido folico o vitamina B12) è opportuno compensare tale mancanza con una dieta adeguata.